Il primo numero di In&Aut è tutto da leggere e noi non potremmo essere più felici
 Presentiamo il nostro nuovo progetto con l’editoriale di Angelo Chiodi, il nostro Presidente.
Presentiamo il nostro nuovo progetto con l’editoriale di Angelo Chiodi, il nostro Presidente.
“L’idea di In&Aut nasce dalla volontà di condividere ciò che rischierebbe di dissolversi nel privato delle interazioni tra equipe, ragazzi e ragazze associate e DIESIS.
Per noi, In&Aut rappresenta un desiderio esplicito e una speranza viva per far conoscere e comprendere alle persone neurotipiche come funziona la neurodiversità, cercando di eliminare pregiudizi e aspettative spesso errate. La rivista non vuole essere uno strumento di propaganda ma un soggetto capace di raccontare, organizzare e presentare le attività associative, la ricerca scientifica e una riflessione per stimolare una nuova apertura verso la neurodiversità.
All’interno di questo numero troverete articoli, immagini e racconti scritti dalle persone che vivono quotidianamente l’associazione, rispondendo ai valori e alla visione di ampliare e consolidare i rapporti sociali, promuovere la formazione sociale e professionalizzante e favorire azioni di avvicinamento al mondo del lavoro attraverso stage e inserimenti protetti.
Il nostro motto è “dall’autismo all’autonomia”, domani insieme e sempre integrati socialmente. Il nostro nome, DIESIS, (acronimo di DIVERSI INSIEME E SEMPRE INSERITI SOCIALMENTE) si ispira alla musica. DIESIS è una modifica di una nota, un’alterazione di un semitono ascendente, non un errore ma un elemento diverso, utile per creare la giusta armonia. I nostri ragazzi e le nostre ragazze sono così, forse sembrano diversi ma sono armoniosi e, ogni persona con le proprie unicità e peculiarità, unici.”
Di cosa parleremo in questo primo numero? Ecco qui!
INDICE
Editoriale – Il benvenuto del nostro Presidente
Progetti e attività
Peers ®: verso le competenze sociali
Esperienze di lavoro :
Tre giorni da Vintage Garden
Trekking all’Alpe Devero
Le voci dei ragazzǝ – Algebra delle emozioni
RAGAZZE E RAGAZZI DIESIS… AL LAVORO
SPORT – La meravigliosa esperienza di Bice ai Giochi Mondiali Special Olympics di Dubai
ARTE E CULTURA
Intervista con Alex Acace
L’angolo milanese
Gianni Agnelli: la biografia dell’Avvocato
GIOCHI E PASSATEMPI
Gli indovinelli di Simone Perelli
ANDIAMO AL CINEMA
“007 NO TIME TO DIE” recensione
“Diamanti Grezzi”: un ritratto del ventunesimo secolo
Non vi resta che sfogliare il primo numero e farci sapere cosa ne pensate 🙂
Scarica qui la tua copia
 
											
				
 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		