Una guida verso il mondo delle parole

Ci sono migliaia di parole intraducibili, intrise di qualche forma di significato mistico.

In questo articolo potrete fare esperienza di 10 delle più magiche, ognuna da una lingua straniera.

Nessuna di queste ha una traduzione diretta con la lingua inglese, in quanto personificano la maestosa cultura di riferimento.

  1. Waldeinsamkeit

La parola tedesca è composta da due parole “Wald” (foresta) e “Einsamkeit” (“solitudine”), insieme si riferiscono alla pacifica connessione del singolo con la natura.

  1. 木漏れ日 (komorebi)

La parola giapponese si riferisce alla luce del sole che filtra attraverso le foglie degli alberi.

La parola è composta da 3 kanji e dall’elemento hiragana れ (re).

Il primo significa “albero”, il secondo “fuga” e il terzo “sole” o “luce”.

  1. Sobremesa

Con questa locuzione spagnola si allude al tempo spento dopo un pasto, mentre si socializza con le persone con cui hai condiviso un pasto.

  1. Saudade

In portoghese si descrive così la sensazione di desiderio di amore verso qualcuno o qualcosa che è andato via.

È una sensazione dolcemente amara ed empia che racchiude la nozione per cui tale oggetto di desiderio non è più raggiungibile.

  1. Hyggelig

La locuzione danese parla della sensazione intima della dolce comodità.

Dà la sensazione di una serata invernale a casa con una calda coperta e un po’ di vino.

  1. Flâner

Questo verbo francese si riferisce al passeggiare tra le vetrine di Parigi in una maniera rilassata.

Non racchiude in sé un obiettivo, ma il semplice desiderio di godere della bellezza della città.

  1. يقبرني (ya’aburnee)

La parola araba significa letteralmente “mi seppelisci” è un modo per dichiarare la tua speranza che il tuo amato viva più a lungo di te, in quanto sarebbe insopportabile vivere senza di lui.

Esprime il desiderio di risparmiarti il dolore di una vita senza la persona che ami.

  1. 热闹 (ré nao)

Questa locuzione cinese rappresenta una situazione movimentata e spassosa con la speciale sensazione per cui chinunque vorrebbe farne parte.

  1. Tocka (toska)

La locuzione russa può essere tradotta con “tristezza” o “malinconia”, ma può rappresentare la sensazione di irrequietezza vaga spirituale, spesso senza una causa specifica.

  1. 눈치 (noon-chi)

Il termine definisce la maniera con cui si è in contatto con i sentimenti, le idee e le emozioni di altre persone per affrontare e rispondere alle situazioni correttamente, capendo i veri sentimenti delle persone.

 

Spero che questo sia stato un breve viaggio di vostro gradimento.