Apre completamente la linea M4

Tra il 26 e 27 novembre 2022 era ancora possibile viaggiare gratis sulla M4, nella zona che va dall’Aereoporto di Linate a Dateo. Dal 4 luglio 2023 è stato possibile andare in giro senza costi tra le due nuove fermate, Tricolore e San Babila, mentre dal 12 ottobre è stata aperta tutta la linea da Linate a San Cristoforo, senza più la possibilità di viaggiare gratis, ed è stata un po’ una delusione per noi, dato che ci aspettavamo che anche in questo caso si potesse viaggiare senza pagare per almeno 3 o 4 giorni, se non altro per visitare le aree delle nuove fermate.

La nuova linea è piuttosto spaziosa e le fermate raggiungono una profondità di 35 metri sotto le strade, mentre il resto dei cantieri è previsto si completi intorno alla primavera del 2025. Più precisamente, la linea, lunga circa 15 chilometri, è composta da 47 treni composti da 4 carrozze, 21 stazioni e 30 manufatti. Nelle ore di punta ci sono fermate ogni 90 secondi, mentre in quelle di morbida circa ogni 75.

Dalle ore 00.30 è attivo un deposito officina per la pulizia e manutenzione dei treni. Quando chiude la linea al pubblico e si attivano i bus notturni della M4, c’è frequenza di servizio ogni 30 minuti.