Un’entrata nel mondo del Sol Levante
Per chi fosse interessato alle mistiche tradizioni dell’Estremo Oriente, una comitiva del gruppo Diesis ha partecipato alla mostra “Spirit of Japan” che mostrava vari aspetti della cultura medievale giapponese.
Dopo esser usciti dalla metropolitana, ci siamo recati al luogo tramite una pittoresca strada ricca di bei edifici intorno ed un cortile lungo e maestoso con verdi prati e una vista magnifica.
La mostra si aprì con uno sguardo verso alcuni oggetti particolari del Giappone come i kimono, abiti ben curati e raffinati, e alle opere iconografiche di vari pittori che mostrano aspetti particolari di scene di vita eleganti con le affascinanti bijin e ritratti imponenti di distinti guerrieri in armatura da samurai.
Oltrepassate le porte torii, simbolo del shintoismo, siamo entrati in un enorme sala piena di vari filmati alla parete che mostravano le pittoresche immagini dei quadri in movimento e prendere realtà.
Inoltre, grazie al contributo di varie università sono riusciti ad ottenere un speciale gioco di luci che permetteva di muovere i colori delle immagini grazie all’apporto di speciali sensori disposti sul soffitto, che registravano i movimenti dei visitatori, creando delle belle coreografie colorate.
Più tardi, ci siamo introdotti in una stanza con dei speciali visori per la realtà virtuale che mostravano ricostruzioni digitali di luoghi speciali del Giappone e anche delle spettacolari sagome che permettevano ai visitatori di fare foto, immedesimandosi nei personaggi ritratti.
Abbiamo concluso la mostra, entrando in una stanza piena di origami, sculture in carta piegata di animali, che rappresentavano le gru giapponesi, simbolo di prosperità per la affascinante cultura nipponica.
Questa mostra è stata molto di nostro gradimento, ringraziamo gli artisti e le università che hanno contribuito al progetto in modo che voi possiate prenderne futura visione.