Un educatore di DIESIS si presenta e si racconta

Francesco e Matteo hanno fatto un’intervista a Pierluigi, educatore in DIESIS

Come ti chiami, nome e cognome?

Il mio nome è Pierluigi Guerra, ma per tutti i ragazzi  e per gli educatori sono conosciuto come Pier.

Quanti anni hai e da dove vieni?

Ho 29 anni e sono di origini pugliesi, per la precisione di Gioia del Colle, in  provincia di Bari, ma vivo e lavoro a Milano da ormai dieci anni.

Di cosa ti occupi nella vita?

Attualmente sono un educatore presso l’associazione DIESIS. In precedenza mi occupavo di tutoraggio dei percorsi formativi per ragazzi disoccupati. Tra le altre cose mi sto specializzando in psicologia del lavoro. h

Quali sono i tuoi liberi interessi ?

Mi piace molto viaggiare ed esplorare nuovi posti, anche se vicini. Mi piace fare trekking nella natura, e amo cucinare, anche in virtù delle mie origini pugliesi. Nel caso siete quindi tutti invitati ad una fasta a base di panzerotti e focacce.

Come hai conosciuto DIESIS?

Ho conosciuto l’Associazione grazie  ad un altro educatore, che già collaborava in DIESIS  e che mi ha raccontato della bella realtà in Associazione.

Che attività svolgi in DIESIS al momento?

Nello specifico mi occupo delle attività outdoor, come pizzate, gite fuori porta, film da visionare, grigliate, trekking nella natura e  week end mirati all’autonimia.

Cosa ti aspetti di trasmettere e di imparare da DIESIS?

Personalmente mi aspetto di crescere insieme ai ragazzi e di creare un rapporto ancora più affiatato lavorando su quelle che sono le aree di miglioramento.

Grazie Pier per la disponibilità e per la partecipazione, e per averci fatto compagnia nel nostro laboratorio del giornalino.

 

Autore: Davide Carrieri